Sandra, capostipite delle poltrone medicali, per curarsi rilassandosi.
Quel che potrebbe sembrare fantasia è oggi, fortunatamente, una solida realtà.
L’innovazione scientifica rende infatti disponibile una nuova classe di tessuti bio-medicali, antidolorifici e senza controindicazioni.
Ciò ha reso possibile la realizzazione di poltrone medicali, che uniscono la comodità delle poltrone relax alle proprietà antalgiche dei tessuti curativi, che basano la loro azione sulle molecole biomedicali.
Con Sandra unite alla riduzione di dolori articolari e muscolari la comodità delle infinite posizioni relax e di riposo, compresa la posizione gravity zero.
Sandra è una poltrona veramente universale, perfetta per persone anziane e disabili ma ottima e frequentemente scelta anche dalle persone che amano la vera comodità ed il benessere.
Particolarmente apprezzata è la posizione relax-tv. La pediera ha una regolazione completa e sempre indipendente dallo schienale. Potrete quindi sempre ottenere il giusto allineamento tra occhi e schermo che salvaguarda la Vista ed evita tensioni e posture errate che sono spesso alla base di dolori articolari e muscolari.
Chi ha importanti difficoltà di movimento troverà nella poltrona medicale Sandra un prezioso aiuto sia per spostarsi in casa grazie al roller system che per trasferirsi dalla poltrona al letto togliendo uno dei due braccioli estraibili.
Con le poltrone medicali oggi è possibile curarsi comodamente seduti o distesi.
È però riduttivo presentare la poltrona Sandra solo come avanguardia delle poltrone medicali: Sandra è infatti una magnifica poltrona relax “100% Made in Italy”, con due motori e imbottiture di massima qualità, ergonomica e dal design molto ricercato e accattivante.
Le imbottiture a quote differenziate la rendono comoda, avvolgente ed accogliente anche grazie all’ampio uso di “memory foam“.
La poltrona relax medicale oltre a disporre di roller system e braccioli estraibili è in grado di sollevarsi verticalmente per circa 10cm. La giusta combinazione di roller, braccioli ed elevazione permette di portare comodamente la poltrona con persona a bordo sotto ad un tavolo quindi di regolare l’altezza.
Su richiesta è disponibile un tavolino che si inserisce direttamente negli stessi alloggiamenti dei braccioli estraibili.
Il movimento lift alzapersona completa le caratteristiche di questa poltrona che la rendono molto efficace anche nell’ausilio di anziani e disabili con difficoltà di movimento.
Caratteristiche principali:
- doppio motore e movimenti indipendenti di schienale e sedile.
- roller system per comodi spostamenti.
- Ampia seduta in memory foam.
- Braccioli estraibili.
- Lift alzapersona.
- Elevazione di 12 cm. (con seduta orizzontale).
Dati tecnici:
- Profondità Totale: 86 cm
- Larghezza Totale: 79 cm
- Altezza Totale: 114 cm
- Lunghezza alla massima estensione: 182 cm
- Profondità Seduta: 52 cm
- Larghezza Seduta: 52 cm
- Altezza Seduta da terra: 45 cm
Rivestimenti
Tessuto con molecola biomedicale
Il rivestimento delle poltrone medicali contiene una molecola biomedicale che combatte ed allevia i dolori articolari e muscolari senza controindicazioni.
Questa recente scoperta, che è ora disponibile anche in Italia, è stata approvata presso il Ministero della Salute.
Il nuovo antidolorifico naturale, primo senza controindicazioni è usato in Germania da oltre tre anni con ottimi risultati.
Promette ciò che mantiene: combatte e vince il dolore. Si tratta di dispositivi medici antalgici di Classe 1 che non hanno bisogno di supporto elettrico per fare il loro lavoro. Questa terapia antalgica non necessita di ricetta medica perché non ha alcuna controindicazione.
Fibramed è efficace grazie all’azione di una nuova biomolecola scoperta da un gruppo di ricercatori: analizzando i minerali dei fanghi terapeutici (terapia antica) hanno isolato questa molecola che hanno poi, integrato nel tessuto attraverso un particolare processo di nanotecnologia.
La biomolecola in questione agisce mentre riposiamo per combattere il dolore e gli effetti dello stress, per ripristinare la funzionalità cellulare e tessutale.
Il dispositivo medico FibraMed assorbe i raggi FIR emessi dal nostro corpo e li moltiplica di ben 500/600 volte restituendoli all’organismo funzionando da antidolorifico naturale e potenziando le naturali difese. In sostanza, il nostro corpo cura se’ stesso.
PER QUALI PATOLOGIE E’ UTILE LA TERAPIA?
- dolori infiammatori
- lombalgie
- dolori articolari
- artrite
- dolori muscolari
- dolori reumatici
- artrosi
- dismenorrea
- cefalea a grappolo
- insonnia
- arteriosclerosi
- osteoporosi
- lobosciatalgie
- alcune patologie circolatorie
Il 96% dei soggetti ha riscontrato subito benefici.
Il 52% è guarito da determinate patologie.