CARROZZINA ELETTRONICA PIEGHEVOLE PER DISABILI E ANZIANI
Carrozzina elettronica pieghevole Alexa, leggera ed innovativa, facile da utilizzare e da spostare.
CARROZZINA ELETTRONICA PIEGHEVOLE
Il design elegante ed essenziale unisce ad un aspetto bello e moderno funzionalità uniche ed avanzate come l’innovativo ed esclusivo sistema di chiusura/apertura.
Alexa è sinonimo di libertà di movimento per anziani e disabili, sia per le attività quotidiane che per il lavoro e lo svago. Anche l’accesso tramite un ascensore non è più un problema.
ACCESSO ASCENSORI
Potete entrare liberamente in ufficio come al supermercato, partecipare ad eventi e muovervi liberamente in esterno anche su superfici e pavimentazioni irregolari.
SUPERFICI E PAVIMENTAZIONI IRREGOLARI
Si possono superare agevolmente dislivelli fino a 12° e superare ostacoli in salita e discesa sempre in sicurezza anche grazie ai ruotini anti ribaltamento.
DISCESA CON RUOTINO ANTIRIBALTAMENTO
SALITA CON RUOTINO ANTIRIBALTAMENTO
La struttura in alluminio aerospaziale garantisce alla carrozzina elettronica pieghevole un’incredibile resistenza con un peso di soli 20 kg.
ALLUMINIO AEROSPAZIALE
È questione di un attimo ripiegare, spostare e caricare in macchina la carrozzina elettronica piaghevole Alexa chiusa
CARROZZINA ELETTRONICA PIEGHEVOLE CHIUSA
Il nuovo sistema di apertura e chiusura è più facile che in ogni altra carrozzina pieghevole.
Basta tirare il cavo posteriore per sganciare i perni ed accompagnarla tirandola verso dietro dall’impugnatura superiore.
CHIUSURA
Mobilità per anziani e disabili con la nuova carrozzina elettronica pieghevole.
Il controllo dei movimenti della carrozzina elettronica avviene tramite un joystick semplice ed intuitivo che può essere posizionato sia sul lato destro che su quello sinistro della carrozzina.
CARROZZINA SPENTA
“Il mantenimento della traiettoria desiderata anche alla velocità massima – 6 km orari – è un punto di forza di questa carrozzina elettrica.
La carrozzina si accende e si spegne premendo il pulsante rosso del joystick. Una volta accesa le due striscie di led si illuminano e mostrano visivamente il livello di carica della batteria e la velocità impostata.
CARROZZINA ACCESA
Un software estremamente avanzato interpreta i comandi del joystick regolarizzando i movimenti ed assicurando un’andatura lineare, regolare e progressiva.
La batteria al litio da 12AH con soli 3 kg di peso assicura ben 15 km di autonomia.
BATTERIA AL LITIO INSERITA
La batteria è facilmente estraibile e la ricarica può essere gestita con la massima flessibilità sia quando è inserita nella carrozzina che estratta e collegata ad una presa normale.
ESTRAZIONE BATTERIA AL LITIO
Il sistema ad ammortizzatore centrale è il fulcro dell’innovativa e versatile struttura in alluminio aeronautico: robusta ed affidabile in movimento, incredibilmente facile da aprire e chiudere.
AMMORTIZZATORE CENTRALE
Entrambe le due ruote motrici posteriori ad alta aderenza sono piene e dotate di motore elettrico individuale. Ciò assicura il massimo controllo degli spostamenti e permette di ruotare la carrozzina in spazi molto contenuti.
RUOTE MOTRICI AD ALTA ADERENZA
I due motori brushless di nuova generazione dispongono di apposita leva [A] per collegare/scollegare la trazione e spostare la carrozzina manualmente.
DUE MOTORI BRUSHLESS
Le ruotine antiribaltamento [C] completano la dotazione di sicurezza della carrozzina per una guida sempre sicura. Per facilitare le operazioni di apertura/chiusura/posizionamento manuale le ruotine possono essere richiuse sollevando l’apposito fermo [B].
Anche la pedana può essere ripiegata per una maggiore compattezza.
PEDANA APERTA CHIUSA
Nella parte posteriore dello schienale è presente una pratica e discreta tasca con chiusura zip.
TASCA POSTERIORE SCHIENALE
La carrozzina elettronica pieghevole per disabili ed anziani Alexa è certificata Dispositivo Medico Classe 1 quindi oggetto della detrazione fiscale per tutti e delle agevolazioni iva per gli aventi diritto.
Dati tecnici:
Larghezza della seduta: 45 cm
larghezza massimo ingombro: 62 cm
ingombro carrozzina chiusa:
larghezza 62 cm
altezza 80 cm
profondità 32 cm
profondità seduta: 42 cm
profondità totale : 87 cm (93 cm con ruote antiribaltamento)
altezza schienale: 46 cm
altezza posteriore seduta: 46 cm
altezza anteriore seduta: 51 cm
altezza totale: 93 cm
Pendenza massima affrontabile: 12°
diametro ruote posteriori: 10”
diametro ruote anteriori: 7”
velocità massima: 6 Km/h
batterie: 12Ah
autonomia: 15 Km
Colore: Argento e nero
Peso totale con batteria: 23 kg
Peso senza batteria: 20 kg
Portata massima: 120 kg
RICHIESTA INFORMAZIONI
CARROZZINA ELETTRONICA PIEGHEVOLE PER DISABILI E ANZIANI
ultima modifica: 2023-04-27T10:52:50+00:00
da Sandro
Abbiamo a cuore la tua privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l'identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta' o rifiutarne l'uso facendo click su 'Continua senza accettare'.
OPZIONI
DESCRIZIONI
Cookies pubblicitari
Google usa i cookie e altre tecnologie per la pubblicità, ad esempio per pubblicare e visualizzare annunci, personalizzare gli annunci (in base alle impostazioni configurate all'indirizzo g.co/adsettings o alle impostazioni configurate a livello di app e dispositivo), limitare il numero di visualizzazioni di un annuncio per un utente, disattivare gli annunci che hai deciso di non ricevere più e valutare l'efficacia degli annunci.
Il cookie "NID" viene usato per mostrare annunci Google nei servizi Google agli utenti che sono usciti dopo aver eseguito l'accesso, mentre i cookie "ANID" e "IDE" vengono usati per mostrare annunci Google su siti non Google. Se hai attivato gli annunci personalizzati, il cookie "ANID" viene usato per memorizzare questa impostazione. Questo cookie dura 13 mesi nello Spazio economico europeo (SEE), in Svizzera e nel Regno Unito, 24 mesi nel resto del mondo. Se hai disattivato gli annunci personalizzati, il cookie "ANID" viene usato per memorizzare questa impostazione fino al 2030. Il cookie "NID" scade 6 mesi dopo l'ultimo utilizzo da parte dell'utente. Il cookie "IDE" dura 13 mesi nello Spazio economico europeo (SEE), in Svizzera e nel Regno Unito, 24 mesi nel resto del mondo.
In base alle tue impostazioni annunci, altri servizi Google come YouTube potrebbero usare questi cookie e altri cookie e tecnologie, quali il cookie "VISITOR_INFO1_LIVE", anche per la pubblicità.
Alcuni cookie e altre tecnologie usati per la pubblicità sono rivolti agli utenti che accedono per usare i servizi Google. Ad esempio, il cookie "DSID" viene usato per identificare su siti non Google un utente che ha eseguito l'accesso e per memorizzare le preferenze dell'utente riguardo alla personalizzazione degli annunci. Questo cookie dura 2 settimane.
Tramite la piattaforma pubblicitaria di Google, le attività possono fare pubblicità nei servizi Google e su siti non Google. Alcuni cookie supportano la visualizzazione di annunci da parte di Google su siti di terze parti e vengono impostati nel dominio del sito web visitato. Ad esempio, il cookie "_gads" consente ai siti di mostrare annunci Google. I cookie che iniziano con "_gac_" provengono da Google Analytics e vengono usati dagli inserzionisti per valutare l'attività degli utenti e il rendimento delle proprie campagne pubblicitarie. I cookie "_gads" durano 13 mesi, mentre i cookie "_gac_" durano 90 giorni.
Alcuni cookie e altre tecnologie vengono usati per valutare il rendimento di annunci e campagne, nonché i tassi di conversione degli annunci Google su un sito visitato. Ad esempio, i cookie che iniziano con "_gcl_" sono usati principalmente per aiutare gli inserzionisti a scoprire quante volte gli utenti che fanno clic sui loro annunci poi compiono azioni sul loro sito, come effettuare un acquisto. I cookie usati per valutare i tassi di conversione non vengono usati per personalizzare gli annunci. I cookie "_gcl_" durano 90 giorni.
Leggi qui ulteriori informazioni sui cookie usati per la pubblicità.
Cookies di misurazione ed analisi
I cookie e altre tecnologie usati per l'analisi consentono di raccogliere dati che permettono ai servizi di capire come interagisci con un determinato servizio. Queste informazioni consentono ai servizi di migliorare i contenuti e di creare funzionalità più utili che migliorano la tua esperienza.
Alcuni cookie e altre tecnologie consentono a siti e app di capire come i visitatori interagiscono con i loro servizi. Ad esempio, Google Analytics utilizza un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti, senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google. Il cookie principale usato da Google Analytics, "_ga", consente a un servizio di distinguere un visitatore dall'altro e dura 2 anni. Viene usato da qualsiasi sito che implementa Google Analytics, inclusi i servizi Google. Ogni cookie "_ga" è univoco per la proprietà specifica, quindi non può essere usato per tracciare un utente o un browser specifico tra siti web non correlati.
Anche i servizi Google usano per l'analisi i cookie "NID" ed "ENID" nella Ricerca Google e i cookie "VISITOR_INFO1_LIVE" e "YEC" su YouTube.
Cookies funzionali
I cookie e altre tecnologie usati per la funzionalità ti consentono di accedere a funzionalità fondamentali di un servizio. Le funzionalità considerate fondamentali per un servizio includono: preferenze quali la scelta della lingua, informazioni relative alla tua sessione, ad esempio i contenuti di un carrello degli acquisti, e ottimizzazioni del prodotto che consentono di gestire e migliorare il servizio.
Alcuni cookie e altre tecnologie vengono usati per gestire le tue preferenze. Ad esempio, la maggior parte delle persone che usa i servizi Google ha un cookie chiamato "NID" o "ENID" nei browser, in base alle scelte relative ai cookie. Questi cookie vengono usati per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, come la lingua preferita, il numero di risultati che preferisci vengano mostrati in una pagina dei risultati di ricerca (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza relativa all'attivazione del filtro SafeSearch di Google. Ogni cookie "NID" scade 6 mesi dopo l'ultimo utilizzo da parte dell'utente, mentre il cookie "ENID" dura 13 mesi. I cookie "VISITOR_INFO1_LIVE" e "YEC" hanno una finalità simile per YouTube e vengono usati anche per rilevare e risolvere problemi con il servizio. Questi cookie durano, rispettivamente, 6 e 13 mesi.
Altri cookie e tecnologie vengono usati per gestire e migliorare la tua esperienza durante una sessione specifica. Ad esempio, YouTube usa il cookie "PREF" per memorizzare informazioni quali la tua configurazione di pagina preferita e le tue preferenze di riproduzione, ad esempio le scelte esplicite relative alla riproduzione automatica, la riproduzione casuale dei contenuti e le dimensioni del player. Per quanto riguarda YouTube Music, queste preferenze includono volume, modalità di ripetizione e riproduzione automatica. Questo cookie scade 8 mesi dopo l'ultimo utilizzo da parte dell'utente. Anche il cookie "pm_sess" contribuisce a gestire la sessione del browser e dura 30 minuti.
I cookie e altre tecnologie potrebbero essere usati anche per migliorare le prestazioni dei servizi Google. Ad esempio, il cookie "CGIC" migliora la generazione dei risultati di ricerca grazie al completamento automatico delle query di ricerca in base al testo iniziale inserito dall'utente. Questo cookie dura 6 mesi.
Google usa il cookie "CONSENT", che dura 2 anni, per memorizzare le scelte dell'utente relative ai cookie. Un altro cookie, "SOCS", dura 13 mesi e viene usato allo stesso scopo.
Cookies di preferenza e personalizzazione
I cookie e altre tecnologie usati per la personalizzazione migliorano la tua esperienza fornendo funzionalità e contenuti personalizzati, in base alle impostazioni configurate all'indirizzo g.co/privacytools o alle impostazioni configurate a livello di app e dispositivo.
Le funzionalità e i contenuti personalizzati includono, ad esempio, consigli e risultati più pertinenti, una home page di YouTube personalizzata e annunci in linea con i tuoi interessi. Ad esempio, il cookie "VISITOR_INFO1_LIVE" potrebbe consentire di fornire consigli personalizzati su YouTube, basati su visualizzazioni e ricerche precedenti. Il cookie "NID" consente di fornire funzionalità di completamento automatico personalizzate nella Ricerca durante la digitazione dei termini di ricerca. Questi cookie scadono 6 mesi dopo l'ultimo utilizzo da parte dell'utente. Un altro cookie per la personalizzazione, "UULE", invia informazioni sulla posizione esatta dal tuo browser ai server di Google affinché Google possa mostrarti risultati pertinenti per la tua posizione. L'uso di questo cookie dipende dalle impostazioni del browser e dalla tua scelta di attivare o meno la geolocalizzazione per il tuo browser. Il cookie "UULE" dura massimo 6 ore.
Le funzionalità e i contenuti non personalizzati sono diversi dalle funzionalità e dai contenuti personalizzati perché sono influenzati, ad esempio, dai contenuti che stai visualizzando, dalla ricerca che hai fatto su Google e dalla tua posizione generica.
Cookies di sicurezza
I cookie e altre tecnologie usati per la sicurezza consentono di autenticare gli utenti, impedire l'attività fraudolenta e proteggerti durante la tua interazione con un servizio.
I cookie e altre tecnologie usati per autenticare gli utenti contribuiscono ad assicurare che soltanto l'effettivo proprietario di un account possa accedervi. Ad esempio, i cookie chiamati "SID" e "HSID" contengono record con firma digitale e criptati relativi all'ID dell'Account Google di un utente e alla sua data di accesso più recente. La combinazione di questi cookie permette a Google di bloccare molti tipi di attacchi, ad esempio i tentativi di carpire i contenuti dei moduli inviati nei servizi Google.
Alcuni cookie e altre tecnologie vengono usati per impedire spam, attività fraudolente e abusi. Ad esempio, i cookie "pm_sess", "YSC" e "AEC" assicurano che le richieste all'interno di una sessione di navigazione siano effettuate dall'utente e non da altri siti. Questi cookie impediscono a siti dannosi di agire a insaputa dell'utente e a nome dell'utente. Il cookie "pm_sess" dura 30 minuti, mentre il cookie "AEC" dura 6 mesi. Il cookie "YSC" ha una durata pari a quella della sessione di navigazione dell'utente.
Cookies di consenso
I cookies di consenso (pg_pubblicita/pg_analisi/pg_funzionalita/pg_personalizzazione/pg_sicurezza) vengono utilizzati esclusivamente per tenere traccia delle scelte espresse riguardo l'accettazione dei cookies stessi, quindi non necessitano di consenso. Nessun tracciamento viene effettuato da questi cookies.